domenica, 30 Giugno 2024
Vito Riggio
  • Aeroporto di Palermo, Riggio sceglie il treno per andare a lavoro

    In treno per andare a lavoro. Vito Riggio ha scelto le rotaie per raggiungere l’aeroporto di Palermo, dove da pochi giorni siede sulla poltrona di amministratore delegato di Gesap. Niente auto aziendale, ma il treno. “Comodo e rilassante - commenta Riggio - il mezzo di trasporto che consiglio a tutt ...

  • Palermo primo aeroporto con apparecchiatura radiogena per controllo bagagli

    E’ stata inaugurata alla presenza del console generale degli Stati Uniti a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, dell’amministratore delegato di Gesap Vito Riggio e del presidente di Gesap Salvatore Burrafato, la nuova macchina radiogena ad alta tecnologia per il controllo dei bagagli da stiva in partenza d ...

  • Gesap, arriva l’ufficialità: Riggio ad e Burrafato presidente

    Il consiglio di amministrazione di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, ha definito le nomine dei nuovi vertici. A Vito Riggio (Città metropolitana di Palermo) è stata assegnata la carica di amministratore delegato. La presidenza è andata a Salva ...

  • Aeroporto Palermo, Riggio-Burrafato alla guida di Gesap

    Cambia volto la squadra alla guida di Gesap, la società di gestione dell'aeroporto di Palermo. L'assemblea dei soci ha nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione della società: Vito Riggio, in quota Provincia regionale di Palermo; Salvatore Burrafato, in quota Comune di Palermo; Al ...

  • Poche low cost in Sicilia, e Cancelleri punta il dito contro Assoclearance

    C’è un motivo se i biglietti per volare da e per la Sicilia sono troppo cari, soprattutto a ridosso dei periodi caldi, come le vacanze di fine anno o quelle estive. Assoclearance, che è l'associazione che gestisce gli arrivi e le partenze, “sta negando i cosiddetti slot limitando la concorrenza”. Ne ...

  • Birgi, Musumeci insedia comitato consultivo: risposte in 3 mesi 

    Un Comitato tecnico-istituzionale consultivo sulle possibili strategie di rilancio dell'aeroporto di Trapani Birgi. Lo ha nominato, con proprio decreto, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, che avrà anche il compito di coordinarlo. Ne fanno parte, a titolo gratuito: gli assessori re ...

  • Riggio a Travelnostop.com: privatizzare gli aeroporti per sviluppare il turismo

    “Privatizzare gli aeroporti non significa solo gestirli da soli. Il tema non è vendere, è attuare un partenariato pubblico-privato. La soluzione è affidare la gestione ai privati e lasciare la vigilanza al pubblico”. Vito Riggio, presidente per 15 anni di Enac, da due mesi è stato nominato consulent ...

  • Ecco la norma per privatizzare gli aeroporti siciliani. Ma è subito polemica

    L'articolo 8 di uno dei collegati alla Finanziaria prevede la dismissione delle quote pubbliche nelle società di gestione degli aeroporti siciliani. La norma, scritta dal governo, non é ancora stata esaminata dalla commissione Bilancio dell'Ars ma già suscita polemiche. Contrari i 5stelle ma anche i ...

  • Concluso iter nomina Zaccheo nuovo presidente Enac

    Si è concluso positivamente l'iter, previsto dalla legge istitutiva dell'Enac, per la nomina di Nicola Zaccheo a presidente dell'Ente nazionale per l'aviazione civile. Zaccheo, nel prendere atto con soddisfazione del perfezionamento della nomina ringrazia il Presidente della Repubblica, il Governo e ...

  • Si va verso l’aggregazione degli scali siciliani con la supervisione di Riggio

    La Sac è pronta a prendere il controllo dello scalo di Comiso. La società di gestione dell'aeroporto di Catania infatti acquisirà il 65% delle quote di Soaco mentre il restante 35% resterà al Comune ibleo. La decisione è stata assunta durante un incontro a Fontanarossa, alla presenza dei vertici di ...