domenica, 30 Giugno 2024
Beni culturali
  • Pompei continua a regalare tesori: un nuovo ambiente scavato nell'area centrale dell'antica Pompei, dipinto in blu e interpretabile come un sacrarium dedicato ad attività rituali e alla conservazione di oggetti sacri. Su sfondo blu, le pareti mostrano figure femminili che affiancano le nicchie prese...

  • Turista olandese sfregia domus di Ercolano, denunciato

    Nuovo sfregio al patrimonio artistico italiano. Questa volta a a farne le spese una domus romana nel Parco archeologico di Ercolano, scampata al Vesuvio ma non alla 'firma' di un turista olandese. A compiere l'atto vandalico un 27enne olandese, in vacanza in Campania, che ha deciso di lasciare un se...

  • Un Gigante di Mont’e Prama in ambasciata Madrid per il 2 giugno

    L'ambasciata d'Italia a Madrid, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, la Fondazione Mont'e Prama e le altre componenti del Sistema Paese presenti in Spagna, propone un articolato programma di promozione integrata della Sardegna in Spagna con attività economiche, culturali, scient...

  • Boom di turisti su camminamenti delle Mura di Pisa

    Boom di turisti nel 2023 per le Mura di Pisa: il camminamento in quota che collega piazza Duomo ai Lungarni a 11 metri di altezza è stato visitato da 124.826 persone tra pisani e turisti, con un incremento del 24% rispetto all'ano precedente. Il mese più gettonato è aprile con 24.405 presenze, segui...

  • Giornate Europee Archeologia, Fai apre le porte dei suoi beni storici

    FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS presenta venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno nell’ambito dell’edizione 2024 le “Giornate Europee dell’Archeologia”, gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archèologiques p...

  • 2 Giugno accesso gratis in musei civici e siti archeologici Roma

    Domenica 2 giugno, Festa della Repubblica e prima domenica del mese, torna la possibilità di visitare gratuitamente i Musei civici di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Saranno aperti a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio dalle 7 alle 20, con il Museo della Forma Urbi...

  • Musei gratis il 2 giugno per celebrare unità nazionale

    "I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente nella giornata del 2 giugno. Si tratta di una scelta attraverso la quale vogliamo celebrare la Repubblica e i valori di coesione nazionale mettendo al centro il nostro patrimonio culturale, uno dei caratteri distintivi dell'Italia...

  • Taormina, dal 1° giugno al via le visite serali al Teatro Antico

    Conclusi puntualmente, entro la fine di maggio, i lavori di restauro del “Porticus post scaenam”, con il mese di giugno ripartono al Teatro Antico di Taormina le visite serali con apertura non-stop dalle 9 del mattino e fino a mezzanotte (ultimo ingresso alle ore 23). Queste le date dell’estate 2024...

  • Riapre il Tempio Ionico di Siracusa con nuovo percorso accessibile

    Il Tempio Ionico di Siracusa, noto anche come Artemision secondo l’ipotesi che lo identifica come il tempio di Artemide/Diana, torna visitabile con rinnovati servizi di fruizione per il pubblico, gestiti da Civita Sicilia e dall’Associazione Proodo, con una forte connotazione di accessibilità fisica...

  • Dal MIC 4 milioni di euro per nove chiese molisane

    Il Ministero della Cultura ha stanziato 4 milioni di euro per interventi di restauro su 9 edifici di culto molisani. Questi gli interventi finanziati: Castropignano, Chiesa e Campanile di Santa Lucia, Direzione Sicurezza del Patrimonio Culturale 360.000 euro; Salcito, Chiesa e Campanile di San Basil...