domenica, 30 Giugno 2024
Nautica
  • Stella: Salone Nautico Genova nel 2024 sarà ‘more and more’

    "Abbiamo già iniziato a lavorare per il prossimo Salone nautico internazionale di Genova e ci sono grandi aspettative, sarà un edizione more and more". Lo anticipa il direttore generale di Confindustria Nautica Marina Stella a margine del primo Forum internazionale del turismo italiano organizzato a...

  • Musumeci: anche la nautica sarà al tavolo degli esperti sul mare

    "Nel prossimo tavolo degli esperti per l'aggiornamento del Piano mare sarò felice di poter invitare Confidustria nautica in maniera fissa e permanente".  Ad affermarlo  il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, intervenendo all'assemblea dei soci di Confindustria...

  • Il porto di Sperlonga entra in Assonat

    Il Porto di Sperlonga è situato ai piedi del promontorio con il suo borgo di case bianche e la bellezza del litorale che include il Parco Regionale della Riviera di Ulisse. La struttura è una base ideale per scoprire gli splendidi itinerari turistici costieri arricchiti da piccole grotte e spiagge d...

  • La Sicilia debutta al Salone nautico di Barcellona

    La Regione Siciliana, con 18 imprese, partecipa per la prima volta al Salone nautico internazionale di Barcellona in corso fino a domenica 15 ottobre nel centro fieristico di Port Vell. L’assessorato regionale delle Attività produttive ha concesso, infatti, nell’ambito dei finanziamenti del Po Fesr...

  • Assegnati 2 riconoscimenti a Marina di Porto Cervo: il Blue Marina Awards e il Premio Speciale BMA

      Marina di Porto Cervo ­– asset del Gruppo Smeralda Holding, società italiana il cui azionista unico è Qatar Holding Smeralda Investment S.r.l. e proprietaria dal 2012 di proprietà immobiliari e terreni sul mare lungo la Costa Smeralda – nonché uno dei più attrezzati e accoglienti attracchi de...

  • Confindustria nautica, rivedere canoni portualità turistica

    La Confindustria nautica ha espresso soddisfazione per l'orientamento del governo e del Parlamento circa la possibilità di rivedere gli aumenti dei canoni delle concessioni demaniali della portualità turistica. "Il governo, nella persona del viceministro alle Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi...

  • Cala Cravieu entra nella squadra di Assonat

    L'approdo Cala Cravieu, una delle "perle" della Riviera Ligure di Ponente, è situato ad ovest del borgo marinaro tra Albisola Marina e Varazze e dista poche miglia dalla famosa area del Santuario dei Cetacei. Cala Cravieu è un'ottima base di partenza per raggiungere via mare le più caratteristiche l...

  • Evento esclusivo di Hertz e Global Gsa per la mobilità sostenibile

    Hertz e Global GSA continuano a puntare sulla mobilità sostenibile con un evento dedicato al trade, che si è svolto nell’elegante cornice di Villa Domus Mavi a Roma. Durante la serata, che ha visto protagonisti oltre 50 adv, sono stati esposti alcuni tra i più importanti modelli presenti nella flott...

  • Assomarinas: buona stagione per porti turistici ora attendiamo New Deal

    Con la chiusura del Salone Nautico di Genova possiamo ufficialmente certificare il buon andamento della nautica che ha saputo trainare anche i porti turistici. Secondo l'indagine annuale condotta da Assomarinas, infatti, nel 2023 gli ormeggi stanziali in Italia sono cresciuti del 2,9% prevedendosi p...

  • Alla Conferenza Nazionale sul Turismo Costiero si presenta il Piano del mare

    Il mare è una risorsa fondamentaleper l’Italia: l’economia del mare vale più di 24 miliardi, genera oltre 540mila posti di lavoro e offre un contributo al Pil per 65 miliardi. Da qui l’esigenza di valorizzare in maniera profonda il mondo marittimo e la richiesta al Governo di affrontare il rilancio...