lunedì, 1 Luglio 2024
Trasporti
  • Trenord, in 46mila hanno scelto itinerari di ‘Gite in treno’

    Sempre più viaggiatori usano il treno per raggiungere le località turistiche lombarde in modo sostenibile: 10,6 milioni di passeggeri nel 2023 hanno scelto Trenord verso le mete turistiche in estate e nei weekend. È un incremento del 20% rispetto al 2022. In 46mila hanno viaggiato con i biglietti in...

  • Fs, sciopero del personale il 12 febbraio dalle 9 alle 17

    Disagi in vista per chi si mette in viaggio in treno lunedì 12 febbraio: è stato infatti "proclamato da alcune sigle sindacali uno sciopero nazionale del personale del gruppo FS Italiane, dalle ore 9 alle ore 17 di lunedì 12 febbraio"....

  • Domani disagi in aeroporto, ecco i voli garantiti

    La Cub ha indetto uno sciopero nazionale del personale del settore aereo-aeroportuale e indotto per l'intera giornata di domani, venerdì 9 febbraio. Il sindacato di base contesta in particolare il rinnovo del contratto nazionale dell'handling, cioè il check-in e lo scarico e carico bagagli, rinnovat...

  • Il festival attira i viaggiatori verso Sanremo: +102% di passeggeri

    In occasione del più importante festival musicale italiano che inizierà proprio questa sera, Trainline, app leader per la prenotazione di treni e pullman, ha analizzato i dati della sua piattaforma per indagare gli spostamenti dei viaggiatori italiani verso la città di Sanremo. Secondo i numeri racc...

  • Scali e vettori investono ancora su sostenibilità e innovazione

    Le compagnie aeree e gli aeroporti hanno fatto passi da gigante nell'ottimizzazione dell'esperienza dei passeggeri, e nel 2023 oltre la metà di essi ha implementato tecnologie per migliorare l'efficienza durante il check-in, l'etichettatura del bagaglio e l'imbarco. La biometria si sta diffondendo p...

  • Fs perde 40 milioni in 5 mesi con la linea Milano-Parigi sospesa

    Otto milioni di euro di perdite al mese. Questo il conto per il gruppo Fs da quando, ad agosto scorso, è stata sospesa la linea ferroviaria Milano-Parigi per la chiusura del tunnel del Frejus sul versante francese a causa della frana nella valle della Maurienne. "Si tratta di 5 milioni di perdite al...

  • Urso: pieni poteri all’Antitrust sul caro biglietti aerei in Sardegna

    "Noi abbiamo fatto una norma molto significativa e importante che ha dato nuovi poteri sia all'Antitrust, che anche stamattina ha aperto non a caso un'ulteriore indagine, sia all'Autorità dei trasporti per rendere trasparente il mercato delle compagnie aeree".  Risponde così alle domande dei giornal...

  • GNV lancia le novità e la promozione di San Valentino

    GNV (Gruppo MSC) annuncia, in occasione della BIT di Milano, la promozione di San Valentino: a coloro che prenoteranno un biglietto tra mercoledì 14 e domenica 18 febbraio verrà riconosciuto uno sconto fino al 40% (opzioni e prevendite escluse). La promozione è valida per i viaggi in programma da fe...

  • Carnevale termitano, due treni straordinari per Palermo e Cefalù

    Raggiungere Termini Imerese in occasione del Carnevale 2024 sarà più semplice per i tanti turisti e visitatori che si apprestano a partecipare alla manifestazione nella cittadina in provincia di Palermo. L'assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità, guidato da Alessandro Aricò, per l'occas...

  • AV e la Palermo-Agrigento: le priorità delle imprese siciliane

    Fra i quindici principali interventi infrastrutturali strategici programmati in Sicilia, le imprese hanno indicato come priorità per le loro esigenze l’Alta velocità Palermo-Catania e Catania-Messina, l’itinerario Palermo-Agrigento, la velocizzazione della Catania-Siracusa, il collegamento del porto...