domenica, 30 Giugno 2024
adolfo urso
  • Urso riceve compagnie aeree, ora più tutele e costi più bassi

    "Siamo il mercato che cresce di più e che quindi ha bisogno di maggiore tutela per quanto riguarda i diritti dei consumatori e degli utenti ad avere tariffe ragionevoli". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, a margine del tavolo sul trasporto aereo al ministero del ...

  • Urso convoca il tavolo sul trasporto aereo il 20 novembre

    Su disposizione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è stato convocato per il 20 novembre alle 14.30 a Palazzo Piacentini (nella foto), il Tavolo sul trasporto aereo, per proseguire il confronto sulle questioni legate all'accessibilità del servizio per gli utenti e alla compe ...

  • Faro Ue su caro-voli, Schifani: no politiche tariffarie piratesche

    Finisce sotto la lente dell'Ue il problema del caro voli. A insinuare il dubbio che qualcosa non vada sono i numeri: biglietti più cari anche del 30% nel giro di quattro anni e profitti eccezionali per le compagnie di volo. E dunque ora la Commissione ha deciso di chiedere "una spiegazione dettaglia ...

  • Taxi, con le nuove regole licenze in 30 giorni

    Nuove licenze per i taxi possibili in 30 giorni con le regole previste dal decreto Asset approvato definitivamente il 5 ottobre scorso e per il quale è attesa la circolare congiunta di ministero delle Imprese e del Made in Italy e dei Trasporti che chiarirà i termini di come i Comuni dovranno proced ...

  • Il futuro degli aeroporti ruota attorno al digitale

    L’esperienza aeroportuale e il trasporto aereo cambieranno e si evolveranno radicalmente nei prossimi anni grazie all’innovazione continua apportata dal digitale e a strategie sostenibili. I processi verranno semplificati, la qualità dei servizi e la sicurezza dei passeggeri miglioreranno e questa t ...

  • Al via lo stop di 24 ore per bus e metro, martedì tocca ai tassisti

    Al via lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato dal sindacato di base Usb. Lo stop inizialmente programmato per il 29 settembre è stato poi spostato ad oggi, dopo essere stato precettato. A rischio dunque autobus, metro e treni locali in tutta Italia, in una giornata ...

  • Rivolta dei sindaci contro riforma taxi: sciopero il 10 ottobre

    Arriva la riforma dei taxi ed subito rivolta dei sindaci. Con una sigla sindacale, Usb, che proclama lo sciopero per il 10 ottobre giudicando "inopportuna" la nuova normativa e "l'aumento delle licenze senza un dato concreto". Il ministro delle Imprese Adolfo Urso scrive ai sindaci chiedendo loro di ...

  • Ok a dl asset: ci sono le nuove norme su taxi e caro-voli

    Via libera definitivo dell'Aula della Camera al decreto Asset. Il testo è stato definitivamente approvato a Montecitorio con 155 voti a favore, 108 contrari e due astenuti. Con il decreto asset "abbiamo rafforzato sia le misure previste per il settore taxi più che raddoppiando i comuni che potranno ...

  • Retromarcia sul caro-voli, per i sindacati ha vinto O’Leary

    Il governo riscrive la norma sul caro voli per le isole, che aveva innescato una rivolta da parte delle compagnie aeree, in primis Ryanair. E i sindacati parlano apertamente di una "marcia indietro". In un emendamento al decreto asset l'esecutivo, anche per eventuali obiezioni della Commissione euro ...

  • Urso soddisfatto: bene tavolo voli, ora dare più poteri alle authority

    "È iniziato un confronto direi molto importante, significativo e costruttivo con tutti gli attori del sistema aereo nel nostro Paese insieme al ministero delle Infrastrutture dei trasporti, che servirà anche eventualmente a migliorare il decreto legge in esame in Parlamento". Lo dice il ministro del ...