sabato, 25 Marzo 2023
daniela santanchè
  • La nuova era del MICE parte dalla Convention Federcongressi&eventi

    La XIV Convention Federcongressi&eventi è stata l’edizione record per numero di partecipanti e quella che ha sancito la grande attenzione di istituzioni e stakeholder per il turismo congressuale. Dal 3 al 4 marzo a Palazzo degli Affari di Firenze oltre 300 professionisti del settore dei congress ...

  • Wi-Fi gratuito per i turisti in 300 tra porti e camping

    Wi-Fi gratuito in 300 punti tra porti turistici e camping: lo annuncia la ministra del turismo Daniela Santanchè durante il seguito dell'audizione davanti alle Commissioni riunite Attività produttive della Camera e Industria del Senato sulle linee programmatiche del suo dicastero sottolineando come ...

  • Santanchè punta su turismo neve, fondo montagna è segnale

    "Con grande soddisfazione è stato approvato nella legge di bilancio, per la prima volta, il "Fondo Montagna", un fondo che serve per l'ammodernamento, la messa in sicurezza e la dismissione di impianti di risalita e di innevamento: credo che sia un forte segnale che abbiamo dato a questo comparto co ...

  • Italia a lavoro su Giubileo, Olimpiadi e candidatura Roma a Expo 2030

    La candidatura di Roma a ospitare l'Expo del 2030, il Giubileo del 2025 e i Giochi olimpici Milano-Cortina 2026: sono i grandi appuntamenti internazionali che "vedranno il turismo volano primario per l'economia italiana". Lo ha ribadito la ministra del turismo Daniela Santanchè durante il seguito de ...

  • Santanchè: riforma professione guide entro il 2023

    "E' mia intenzione presentare al più presto in Cdm il disegno di legge per l'approvazione e per dar via all'iter per la riforma della professione delle guide turistiche che deve avvenire entro il 31 dicembre 2023". Lo ha detto la ministra Daniela Santanchè rispondendo a un'interrogazione sulla rifor ...

  • Siena prima città italiana certificata per turismo sostenibile

    Siena è la prima città d'arte in Italia riconosciuta a livello internazionale come sostenibile in ambito turistico. Il 7 marzo, nella Sala del Mappamondo del Museo Civico di Palazzo Pubblico, ci sarà la consegna al Comune della certificazione internazionale del Global Sustainable Tourism Council. A ...

  • Santanché in audizione alla Camera mercoledì 1 marzo

    L'1 marzo alle 13.30 è prevista l'audizione della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, sulle linee programmatiche del suo dicastero davanti alla commissione Attività produttive della Camera e alla commissione Industria del Senato. L'appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv. A riferirlo una n ...

  • Incontro al ministero su riforma guide turistiche

    Il ministro Daniela Santanchè ha incontrato ieri, giovedì 23 febbraio, gli assessori regionali al turismo e le associazioni guide turistiche per proseguire il confronto sulla proposta di legge per regolamentare la posizione della professione. “Positivo, condivisibile e da risposte significative alle ...

  • Milleproroghe, ecco le misure a favore del turismo

    Dagli aiuti agli operatori del turismo neve dell'Appennino alla proroga fino al 31 dicembre dei dehors e dei termini per l'adeguamento delle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture turistiche al credito d'imposta. “Con l’approvazione del Milleproroghe si dà il via libera ad alcuni provve ...

  • G20 spiagge, passi avanti verso lo status di città balneari

    Via libera al percorso per arrivare alla creazione di uno status di città balneare: nella sede del ministero del Turismo si è svolto un incontro tra la ministra Daniela Santanchè e la coordinatrice del G20 Spiagge, Roberta Nesto (nella foto) che arriva dopo l'iniziativa del 2 febbraio del network de ...