domenica, 30 Giugno 2024
ministero turismo
  • A luglio torna online la piattaforma per accedere al Fri-Tur

    Da lunedì 1 luglio a mercoledì 31 luglio 2024, sarà nuovamente possibile accedere ai finanziamenti nell'ambito del Fri-Tur, l'incentivo - previsto dal Pnrr, promosso dal ministero del Turismo e gestito da Invitalia - che punta a migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, ...

  • MiTur partecipa a Smart Destination Day, incontro per le DMO

    Il ministero del Turismo presenzia a Smart Destination Day 2024, il workshop focalizzato sul tema degli strumenti digitali e dei dati quali fattori di gestione efficace della catena del valore delle Dmo (Destination Management Organization) che si svolgerà domani, martedì 18 giugno alle 10 nell'Audi ...

  • 2023 anno migliore di sempre per il turismo siciliano

    Il turismo in Italia nel 2023 ha vissuto un anno record. Lo stesso vale per la Sicilia, che chiude l'anno in doppia cifra di crescita sia rispetto al 2022 che al pre-pandemia, il 2019. Per Istat l'incremento di 39 milioni di presenza rappresenta "il valore migliore di sempre". Vola il turismo sicili ...

  • Santanché: turismo sportivo tornato a livelli pre Covid

    "Nel 2023 siamo stati campioni del turismo, con quello sportivo italiano che ha raggiunto il livello pre pandemico, per un giro di affari di 7,2 miliardi di euro e un fatturato superiore ai 100 miliardi". Lo ha detto il ministro per il turismo, Daniela Santanché, durante la presentazione allo stadio ...

  • Dal MiTur 230 milioni per gli impianti di risalita per il 2024

    Dal Ministero del Turismo arrivano ulteriori 230 milioni di euro per gli impianti di risalita: è stato pubblicato infatti l'avviso per l'anno 2024. Le risorse sono destinate a sostenere interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita a fune e di innevamento a ...

  • Dal MIC 4 milioni di euro per nove chiese molisane

    Il Ministero della Cultura ha stanziato 4 milioni di euro per interventi di restauro su 9 edifici di culto molisani. Questi gli interventi finanziati: Castropignano, Chiesa e Campanile di Santa Lucia, Direzione Sicurezza del Patrimonio Culturale 360.000 euro; Salcito, Chiesa e Campanile di San Basil ...

  • Fondo unico nazionale turismo, via alla procedura per richieste contributi

    Nell'ambito delle direttive emanate dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè, si comunica che è aperta la piattaforma informatica dedicata per la presentazione di richieste di contributo, relative alla quota di competenza del Ministero (denominata quota 20%) delle risorse del Fondo unico naziona ...

  • Al via Vini e Cammini che gioca su sinergia turismo-agricoltura

    Gli "itinerari lenti sono potenti generatori di ricadute economiche, occupazionali, sociali e culturali sulle comunità" e Vini e Cammini è dunque un vero viaggio nel centro della Penisola, per scoprire angoli nascosti di una "Italia che non Sapevi" da apprezzare ancora di più, specie con la bella st ...

  • Come funzionerà il nuovo Osservatorio del turismo

    Il ministero sta lavorando a un nuovo Osservatorio nazionale del turismo, che prevede un comitato tecnico e interazioni con le università e collaborazioni con gli operatori del settore e le associazioni di categoria ai più alti livelli. "Si stanno in questi giorni ultimando le nomine degli alti e pr ...

  • Vespucci a Buenos Aires testimonial del Made in Italy

    La nave Amerigo Vespucci è giunta a Buenos Aires, dove si fermerà fino a giovedì 21 marzo per poi proseguire il tour mondiale, che si concluderà nel 2025. A terra è stato allestito "Villaggio Italia" che insieme alla nave, è aperto al pubblico, offrendo un'occasione unica per conoscere le eccellenze ...