mercoledì, 15 Gennaio 2025
ministero turismo
  • Santanchè: Cin è riforma epocale, nessun allarme su dati

    "Leggo in questi giorni alcuni messaggi allarmistici e disfattisti sulla situazione dei Cin in Italia" ma "la percentuale di aziende ancora non inserite nella banca dati Bdsr rientra in un fisiologico processo di assestamento del nuovo quadro normativo definito dalla riforma. Direi, perciò, che il d ...

  • Ministero Turismo partecipa al progetto europeo Deploytour

    Il ministero del Turismo partecipa a Deploytour, un progetto europeo di punta per la creazione di uno spazio comune dei dati sul turismo. Iniziato a ottobre 2024, il progetto, che durerà tre anni, si propone di implementare un'infrastruttura sicura e innovativa per condividere i dati turistici a liv ...

  • Nuova tassazione mance, Santanchè incontra associazioni

    Il monitoraggio e l'applicazione della disciplina sulla tassazione agevolata delle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione, ampliata dalle disposizioni dell'ultima legge di bilancio è stato il tema al centro del tavolo tecnico che si è tenuto nella ...

  • Tavolo al ministero tra Santanchè e le associazioni

    Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha iniziato l'anno incontrando le principali associazioni di categoria del comparto. L'incontro, tenutosi presso la sede del dicastero, ha avuto la finalità di illustrare alle imprese del settore i provvedimenti in via di attuazione e le misure da avviare ne ...

  • Manovra, ok agli emendamenti per lo sviluppo del turismo

    Con gli emendamenti alla legge di bilancio 2025 ad ora approvati, arriva il via libera ad alcune misure volte a sostenere e sviluppare il turismo italiano. In particolare, evidenzia il ministero del Turismo, la manovra finanziaria interviene sull'ampliamento della detassazione delle mance per i dipe ...

  • Santanchè: bando da 8 mln per progetti alta formazione

    Il ministero del Turismo pubblica l'Avviso da 8 milioni di euro per il finanziamento di progetti di alta formazione e di eccellenza finalizzati ad accrescere le competenze e le specializzazioni degli operatori e dei professionisti del settore, permettendo di innalzare il livello professionale e ampl ...

  • MiTur: rilasciato oltre il 70% dei CIN

    Con oltre 549.900 strutture registrate e più di 385 mila Codici Identificativi Nazionali (CIN) rilasciati dal ministero del Turismo, le strutture registrate sono dunque oltre il 70%. Intanto, è attivo anche il rilascio automatico del CIN, per le strutture che hanno segnalato nei giorni scorsi “strut ...

  • Milleproroghe, posticipate le scadenze di 5 misure sul turismo

    Sono state posticipate le scadenze di 5 misure sul turismo, contenute all’interno del decreto Milleproroghe, appena approdato in Consiglio dei ministri. La prima misura, relativa al sostegno al turismo nei Comuni all'interno dei comprensori e delle aree sciistiche della dorsale appenninica, proroga ...

  • Al via progetto del MIT che valorizza gli itinerari cicloturistici

    Il Ministero del Turismo lancia “Viaggio Italiano - le vie del BIKE”, progetto che valorizza gli itinerari cicloturistici italiani, promuovendo sport, cultura e sostenibilità. Questi alcuni numeri: 20 Regioni ciclabili tracciate e mappate, 57 schede con tracce scaricabili, foto e video (3 Ciclovie c ...

  • Affitti brevi, Agab chide al Mitur proroga di due mesi sul CIN

    Sul Cin serve una proroga di almeno due mesi: è quanto chiede l'AIGAB al Ministero del Turismo oltre a convocare un tavolo con le Regioni per sollecitare la soluzione di alcune problematiche. "Rispetto all’adozione del CIN - sostiene l'AIGAB - rileviamo che ad oggi a fronte di 358.220 CIN rilasciati ...