domenica, 30 Giugno 2024
Pierluigi Di Palma
  • Enac, Eni e Adr insieme per decarbonizzazione trasporto aereo

    "Saf, decarbonizzare assieme il trasporto aereo" è stato il tema della conferenza promossa da Enac, Eni e Aeroporti di Roma con l'obiettivo di mettere a confronto istituzioni e aziende, enti e associazioni, per definire un percorso per la promozione dell'utilizzo dei Saf (Sustainable Aviation Fuel) ...

  • Riggio: colmato ritardo di 15 anni, ora subito partner industriale

    “Siamo riusciti a colmare un ritardo di almeno quindici anni. Gli aeroporti hanno bisogno per reggersi di una quota rilevate del settore commerciale. A Palermo questa quota si era assottigliata. Adesso c’è, e ha fatto balzare il rendimento che ha portato a un utile di 12 milioni di euro. Ovviamente, ...

  • Scalo Catania compie un secolo, ora inizia una nuova fase

    11 maggio 1924: l'aeroporto di Catania compie un secolo. Per celebrare questo traguardo la Sac ha festeggiato insieme alle istituzioni locali, ai rappresentanti del settore, agli stakeholder e ai cittadini. Presente alla cerimonia il presidente di Enac, Pierluigi Di Palma, che ha ricordato come "que ...

  • O’Leary chiede le dimissioni del presidente Enac

    Rapporti tesi tra Ryanair e le autorità italiane, anche quelle preposte al controllo del traffico aereo. In una nota il ceo della low cost irlandese, Michael O'Leary, va giù a gamba tesa dopo un'intervista a Pierluigi Di Palma, presidente dell'Enac, che nei giorni scorsi lamentava tra l'altro un "ol ...

  • Enac, Di Palma: trasporto aereo asset importante economia Paese

    "Dati positivi che evidenziano come il settore rappresenti sempre di più un asset importante per l'economia del Paese". Così il presidente dell'Enac, Pierluigi Di Palma ha commentato il forte incremento dei dati di traffico aereo registrati nel 2023 sugli aeroporti italiani: con oltre 197 milioni di ...

  • Enac, accordo a Tripoli per il ritorno dei voli Italia-Libia

    Dopo dieci anni di stop tornano i voli regolari fra Italia e Libia. L'Enac, su delega del ministro degli esteri Antonio Tajani, ha firmato un accordo con le autorità libiche per la far ripartire e incrementare il traffico aereo commerciale, bloccato per i conflitti armati che scuotono da anni il pae ...

  • Enac firma accordi per incremento voli con 9 Paesi extra Ue

    Firmati a Riyadh, nel corso della 15/esima Conferenza internazionale per la negoziazione dei servizi aerei Ican 2023, nove accordi bilaterali per incrementare i collegamenti aerei da e per l'Italia con 9 Paesei extra comunitari. Ne dà notizia l'Enac presente nella capitale saudita con una delegazion ...

  • Presidente Enac incontra omologo di Autorità Saudita a Riyadh

    Primo incontro tra il presidente dell'Enac, Pierluigi Di Palma, e H.E. Abdulaziz Al-Duailej, presidente dell'Autorità saudita Gaca (General Authority of Civil Aviation), quale occasione di confronto sull'importante ruolo che svolge il trasporto aereo nella crescita economica di un Paese, aprendo, ne ...

  • Enav raggiunge la carbon neutrality. Monti: puntare su formazione e digitale

    L'Enav ha raggiunto la carbon neutrality. La società che gestisce il traffico aereo civile in Italia è la prima al mondo, tra i fornitori di servizi per la navigazione aerea, a raggiungere questo obiettivo, attraverso l'abbattimento delle emissioni dirette e indirette generate dalle attività azienda ...

  • Il futuro degli aeroporti ruota attorno al digitale

    L’esperienza aeroportuale e il trasporto aereo cambieranno e si evolveranno radicalmente nei prossimi anni grazie all’innovazione continua apportata dal digitale e a strategie sostenibili. I processi verranno semplificati, la qualità dei servizi e la sicurezza dei passeggeri miglioreranno e questa t ...