È a Partinico, trenta chilometri a sud-ovest di Palermo, la prima Comunità del cambiamento di Slow Food. Ad animarla sono due realtà siciliane: Valdibella, cooperativa agricola attiva nella vicina Camporeale dal 1998, e NoE (No Emarginazione), cooperativa sociale che dal 1993 si occupa di inclusione ...
-
La prima food forest siciliana in un fondo confiscato alla mafia
-
Ustica Isola Slow, passeggiata archeologica al tramonto e degustazione di prodotti locali
-
‘Ripartiamo dalla terra’, così Slow Food punta a sostenere ristorazione di qualità
-
In Sicilia assegnate 16 chiocciole: ecco i locali scelti da Slow Food
-
A bordo dei treni storici del gusto per scoprire la Fiumara d’Arte
-
Slow Food chiede a nuovo presidente Commissione Europa attenzione su PAC e Politica alimentare
-
Tra degustazioni ed escursioni per scoprire le eccellenze agroalimentari di Ustica
-
Slow Food Day Sicilia 2019 si celebra nel Borgo più bello d’Italia
-
Tornano i treni storici del gusto in Sicilia, stavolta si inizia a fine aprile
-
20 itinerari enogastronomici a portata di treno con FS e Slow Food