domenica, 30 Giugno 2024
turismo accessibile
  • Turismo accessibile a Catania: apre il parco avventura inclusivo

    A Catania, sul litorale della Plaia, nasce il nuovo parco avventura inclusivo: si chiama “Beteyà” - che in lingua mandinga significa bello e buono – si trova alla Colonia Don Bosco (viale Presidente Kennedy 55) ed è stato realizzato grazie a Tourability, il progetto finanziato dall’assessorato della ...

  • L’inclusione lavorativa formata dalla Yellow School diventa realtà al San Paolo Palace

    Quattro new entry nello staff del San Paolo Palace di Palermo. Si tratta di 4 degli allievi della Yellow School di Palermo, l’Academy fondata da Luca De Paoli nel gennaio 2020 che punta all'inserimento sociale e lavorativo di ragazzi affetti da disabilità per formarli e renderli autonomi. In 4 anni ...

  • Nell’ennese 3 percorsi accessibili anche da chi ha disabilità sensoriali e intellettive

    Mappe tattili, podcast interattivi, video nella lingua dei segni, schede in linguaggio semplificato e speciali kit digitali per raccontare la Sicilia ai turisti con disabilità. Il progetto è stato realizzato dalla cooperativa MARE  e coinvolge le città di Enna, Aidone e Piazza Armerina, che da oggi ...

  • Alla Valle dei Templi arriva la video guida LIS gratuita e inclusiva

    La Valle dei Templi diventa ancora più accessibile. Arriva infatti la nuova Video Guida LIS voluta dal Parco Archeologico di Agrigento, guidato da Roberto Sciarratta. La Video Guida LIS, realizzata da CoopCulture, è disponibile e gratuita nella biglietteria di Giunone. È un modo innovativo e inclusi ...

  • Visita guidata in LIS alla Latomia dei Cappuccini di Siracusa

    In occasione della Giornata Internazionale delle Guide Turistiche 2024, sabato 2 marzo la Latomia dei Cappuccini di Siracusa ha aperto le sue porte anche ad un pubblico speciale: oltre 40 persone sorde e le loro famiglie provenienti dalle provincie di Catania, Ragusa e Siracusa. La visita nella Ling ...

  • Turismo accessibile, due nuovi itinerari ad hoc nel pinerolese

    Il Consorzio Turistico Pinerolese e Valli ha infatti progettato due nuovissimi itinerari nel segno dell’accessibilità per permettere a tutti di scoprire un territorio vasto e ancora poco conosciuto. Uno è 'Val Germanasca. La valle che unisce', una proposta dedicata alla montagna e all’outdoor. L'alt ...

  • Turismo accessibile, in arrivo fondi per 10 lidi di Catania e Palermo

    Via al bando per la selezione di dieci lidi balneari della Plaia di Catania e di Mondello a Palermo che potranno beneficiare di fondi per garantire l’accessibilità del mare. La selezione dei lidi è la prima azione operativa di Tourability, il progetto finanziato dalla Regione Siciliana che - con sva ...

  • Turismo Accessibile protagonista ad Agri Travel and Slow Travel Expo

    C'è anche AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, alla 9^ edizione del Salone dedicato al turismo slow, rurale e sostenibile di Bergamo, si parlerà di Buone pratiche e percorsi formativi nel Turismo Accessibile. Sabato 17 febbraio, dalle 10 alle 13, presso la sala conferenze Caravaggio della ...

  • Palermo capitale del turismo accessibile, intesa Comune-Aism

    Con l'obiettivo di rendere Palermo capitale italiana del turismo accessibile Alessandro Anello, assessore al turismo del Comune, insieme al sindaco Roberto Lagalla hanno incontrato il presidente della Fondazione italiana sclerosi multipla e direttore generale di Aism (Associazione italiana sclerosi ...

  • Rimini sempre più inclusiva con il progetto ‘SpiaggiaLiberaTutti’

    Si rafforza a Rimini 'SpiaggiaLiberaTutti', il piano delineato dal Comune per promuovere il turismo accessibile. La Giunta della città romagnola ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica del secondo lotto che compone questo disegno e  che ha ottenuto finanziamenti regionali per favor ...