domenica, 30 Giugno 2024
Aeroporti
  • Aeroporto Trieste, dopo 20 anni Md80 Venezia lascerà lo scalo

    Dopo venti anni al parcheggio del Trieste Airport, lo scalo di Ronchi dei Legionari (Gorizia), sarà finalmente rimosso un velivolo all'epoca in uso nella flotta Alitalia, fermato dopo una non grave collisione con un camion nella fase di rullaggio dopo essere atterrato. Una tragedia soltanto sfiorata...

  • Primi tre mesi 2024 da record per l’aeroporto di Torino

    Nei primi tre mesi dell'anno i volumi di traffico all'aeroporto di Torino sono stati pari a 1.114.448 passeggeri, in crescita del 3,7% sullo stesso periodo del 2023 (1.074.195 passeggeri). Tutti e tre i mesi - gennaio, febbraio e marzo - hanno battuto i rispettivi record mensili dell'anno precedente...

  • Aeroporto Firenze, limitazione voli notturni: stop dalle 23

    All'aeroporto di Peretola a Firenze arriva la limitazione dei voli notturni, a tutela del riposo dei residenti. Lo stabilisce un accordo tra Comune, Enac e Toscana Aeroporti. Le nuove regole impongono lo stop totale, salvo deroghe previste per legge, sia per decolli che atterraggi dopo le ore 23. Pr...

  • A Birgi nuovo imbarco facilitato per persone a ridotta mobilità

    Si chiama Aviramp il nuovo sistema d'imbarco mobile appena acquistato dall'aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi e in funzione da mercoledì 3 aprile. Il dispositivo consente di imbarcare e sbarcare dall’aeromobile, tutti i passeggeri, in particolare le persone con ridotta mobilità, senza fare s...

  • Aeroporti di Puglia cerca 80 addetti di scalo per Bari e Brindisi

    Nuove opportunità di lavoro negli aeroporti pugliesi. Sono stati pubblicati i bandi che prevedono la selezione di addetti di scalo da destinare negli aeroporti di Bari e Brindisi. L’obiettivo è di potenziare gli organici in vista della stagione estiva con 80 addetti (40 su Bari e 40 su Brindisi) des...

  • Stop ad aumenti addizionale comunale, appello degli aeroporti

    Stop agli aumenti della tassa sui biglietti aerei. L' "appello" arriva in un'intervista a Repubblica online da Alfonso Celotto, presidente di "Aeroporti 2030", l'associazione che rappresenta gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino, Venezia, Verona, Treviso e Brescia "Questa tassa, che ha la forma...

  • All’aeroporto di Palermo quasi 1.5 mln di viaggiatori in 3 mesi

    Un altro mese positivo per l’aeroporto internazionale "Falcone Borsellino" di Palermo. Marzo si è chiuso con l’aumento a doppia cifra del traffico passeggeri: +14,23% (560.261) rispetto a marzo 2023 (490.448). Incremento significativo anche per il numero dei voli (3.904), con l’aumento del 15,61% su...

  • Antitrust: fusione aeroporti sardi può andare avanti

    "L'operazione di concentrazione degli scali sardi non appare idonea a ostacolare in misura significativa la concorrenza effettiva nei mercati interessati e a determinare la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante". Lo sancisce l'Autorità garante della concorrenza e del mercato che...

  • AdP, boom per Pasqua e continuano investimenti sull’Aeroporto del Salento

    Aeroporti di Puglia sfiora i 111mila passeggeri in occasione delle vacanze di Pasqua. Per l’esattezza 107mila sono stati i passeggeri in transito dagli aeroporti pugliesi: 75mila quelli su Bari e 32mila quelli su Brindisi. I dati, che hanno previsto 500 voli programmati su Bari (250 in arrivo e 250...

  • Nel Terminal E, recentemente modernizzato, c'è una mostra fotografica retrospettiva che riassume i 100 anni dell'Aeroporto Internazionale di Boston: dalle umili origini alla trasformazione nel corso del secolo scorso per diventare motore economico per la regione del New England. Nel corso del 20° se...