domenica, 30 Giugno 2024
Beni culturali
  • Domenica al museo, Sangiuliano: musei attrattori di pubblico

    "I musei, le gallerie d'arte e i parchi archeologici statali sono un attrattore incredibile che, anche in questa domenica gratuita, hanno richiamato visitatori e turisti in ogni parte d'Italia. Un'affermazione che testimonia, ancora una volta, la passione e il forte legame verso il patrimonio cultur...

  • A Palermo apre primo museo interattivo a misura di bambino

    Un luogo ludico, interattivo e colorato che lungo un percorso accompagna i fruitori alla scoperta della città di Palermo. Apre i battenti, con una festa itinerante in programma sabato 3 febbraio "Minimupa, Mini Museo Palermo", uno spazio dedicato alle famiglie e ai turisti bambini in particolare que...

  • In arrivo fondi per illuminare i castelli in 61 Comuni

    I Comuni destinatari dei contributi previsti dalla Regione Siciliana per l'illuminazione artistica dei castelli possono ufficialmente avviare le gare d'appalto per gli interventi. Dopo aver acquisito le convenzioni stipulate con gli enti, infatti, l'assessorato dei Beni culturali ha emesso i decreti...

  • VdA, in arrivo 1,4 mln per restauro dell’Arco d’Augusto

    La Giunta della Valle d'Aosta ha approvato il progetto esecutivo per un intervento di conservazione e restauro dell'Arco d'Augusto, uno tra i monumenti romani più importanti di tutta la Valle d'Aosta ed elemento di rilievo e attrazione turistica. La spesa prevista ammonta a un milione e 410.920 euro...

  • Gemellaggio Sicilia-Corea: delegazione coreana ad Agrigento

    Agrigento accoglierà una delegazione di operatori culturali e giornalisti provenienti dalla Corea del Sud per la prima tappa del progetto di Gemellaggio per i Beni culturali Sicilia-Corea 2024. L’iniziativa, in programma domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è organizzata dalla DMO – Distretto Turistico...

  • Marausa II, in 3 mesi 800 studenti hanno ammirato restauro

    "A soli tre mesi dal recupero, il relitto di epoca romana rinvenuto lo scorso giugno nel trapanese e denominato “Marausa II”, può già essere ammirato nel museo archeologico regionale Lilibeo di Marsala, durante la fase di restauro". Lo rende noto l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Pa...

  • Dalla Regione oltre due milioni di euro per ristrutturare 13 teatri

    Oltre due milioni di euro per riqualificare 13 teatri siciliani. Lo prevede un decreto dell’assessorato regionale dei Beni culturali che impegna le somme per lo scorrimento della graduatoria che era rimasta priva della copertura finanziaria. Si tratta di interventi destinati alla ristrutturazione, a...

  • A Matera in mostra gli scatti ‘rubati’ di Ron Galella

    Fino al 18 febbraio negli ipogei di Palazzo Viceconte a Matera si potrà visitare la mostra 'Italian Icons' con gli scatti del fotografo statunitense Ron Galella. Frank Sinatra, John Travolta, Monica Vitti, Luciano Pavarotti, Robert De Niro, Sophia Loren, Anna Magnani, Isabella Rossellini, Giorgio Ar...

  • Chi imbratta paga, ok alle norme contro gli eco-vandali

    Multe pesanti, con sanzioni che vanno dai 10 ai 60mila euro, ed anche il rischio carcere nei casi più gravi: il provvedimento del governo contro le eco-proteste, già ribattezzato contro gli "eco-vandali", ha ricevuto l'ultimo via libera del Parlamento. La Camera, dopo che il Senato lo aveva già lice...

  • Al museo Griffo laboratorio sul mito di Medusa

    Alcuni reperti custoditi tra le vetrine del Museo Archeologico Pietro Griffo di Agrigento confermano che anche ad Akràgas le teste della Gorgone Medusa campeggiavano su tetti e frontoni di templi ed edifici antichi: tra i reperti più significativi esposti all’interno del museo, proprio una testa di...