lunedì, 1 Luglio 2024
Eventi
  • Torna il Genio di Palermo: 20 siti aperti e 25 esperienze

    Ritorna per il terzo anno Il Genio di Palerrmo, il festival organizzato dalla Fondazione Le Vie dei Tesori insieme con l’Università di Palermo, nel solco della Terza Missione dell’Ateneo, con enti pubblici e privati che partecipano al progetto. Tre weekend, con l'avvio domani, venerdì 19 aprile, e f...

  • Taormina Film Fest, Müller è il nuovo direttore artistico

    Marco Muller è il nuovo direttore artistico della 70/a edizione del Taormina Film Fest, in programma dal 12 al 19 luglio. Promosso e organizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia con il sostegno dell'assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, della Sicilia f...

  • Al museo Pasqualino oltre 13 mila scatti su tradizioni popolari

    Tracce di cultura contadina, paesaggi, frammenti di vita quotidiana, volti e oggetti di interesse antropologico. C'è tutto questo nell'archivio fotografico di oltre 13mila scatti che in oltre 50 anni ha raccolto Gigi Cusimano, professore ordinario di Geografia e già presidente della Scuola di beni c...

  • Santanchè: Salone del Mobile volano per turismo nazionale

    Il Salone del Mobile di Milano è "un grande aiuto e un volano per il turismo nazionale". Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanchè intervenendo all'inaugurazione della 62/a edizione dell'evento alla Fiera di Milano a Rho. "Cito solo due numeri, l'intero comparto turistico, di tutte le fi...

  • L’estate dei venerdì sera a Trauttmansdorff è magica

    La stagione dei Giardini di Castel Trauttmansdorff è iniziata e tutto procede come da programma: distese di tulipani variopinti, camelie, ciliegi ornamentali giapponesi in piena fioritura, rododendri che ricoprono il pendio attendono i visitatori, così come la mostra temporanea sulle piante succulen...

  • 400/mo Festino di S. Rosalia, eventi dal 26 maggio a inizio 2025

    Il 400/mo Festino di Santa Rosalia del 14 luglio sarà accompagnato da una serie di iniziative per valorizzare il giubileo della santa protettrice di Palermo, con eventi che inizieranno il 26 maggio per protrarsi fino ai primi mesi del 2025. Il progetto è stato presentato in Senato dal sindaco di Pal...

  • Tramonto DiVino, il meglio dell’Emilia-Romagna del gusto in 7 tappe

    Riparte a inizio estate Tramonto DiVino, il roadshow del gusto dell’Emilia-Romagna che da 19 anni sposa vini regionali e cibi a qualità certificata (Dop e Igp), cultura enogastronomica e turismo. Molte le novità del tour 2024 che da giugno a settembre porterà i grandi vini e i cibi dell’Emilia-Romag...

  • L’Alto Adige si rivela in tutto il suo splendore con ‘Malghe in Fiore’

    Dall’11 maggio al 1 giugno, Malghe in Fiore invita a esplorare la bellezza primaverile delle Dolomiti attraverso una serie di attività guidate. Si parte da domenica con un’avventura adrenalinica in e-bike per un tour guidato tra i suggestivi meleti e vigneti, dove gli ospiti possono esplorare una na...

  • Santanchè inaugura gli Stati Generali del Cinema a Ortigia

    Si sono aperti al Castello Maniace di Siracusa, sull'isola di Ortigia, gli “Stati generali del Cinema” a cui fino a domenica 14 aprile sono attesi oltre 200 autorevoli rappresentanti di tutto il settore del cinema italiano. I lavori sono iniziati con uno specifico verticale ‘Turismo e cinema’ in cui...

  • 16 vetrine diventano musei temporanei eccellenze siciliane

    Si svolgerà il 15 aprile la “Giornata del Made in Italy”, che coinvolgerà numerose città italiane, tra le quali anche Palermo. L'iniziativa è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. In particolare, sedici imprese del capoluogo siciliano allestiranno le proprie vetrine, mettendo in...