domenica, 30 Giugno 2024
vino
  • Degustazioni, musica e solidarietà per il 1 maggio in cantina a Canicattì

    Nell’anno che precede “Agrigento Capitale della Cultura”, ritorna il consueto appuntamento del Primo Maggio in Cantina organizzato da CVA Canicattì per ritrovare, ancora una volta, il gusto della convivialità e i valori della partecipazione popolare. Una grande festa con musica dal vivo, buon cibo e ...

  • Sicilia si conferma regione strategica nel settore del vino

    La Sicilia è il secondo “vigneto” d’Italia per estensione, con 95.760 ettari coltivati, ed è la prima regione per superfice vitata bio. È uno dei dati che emergono dall’Osservatorio sulla competitività delle Regioni del Vino - Sicilia, realizzato da Nomisma Wine Monitor in collaborazione con UniCred ...

  • Vinitaly, record di affluenza allo stand dell’Umbria

    Sono centinaia coloro che hanno avuto modo di apprezzare i vini umbri nel corso di Vinitaly 2024, appena concluso, alla Fiera di Verona dal 14 al 17 aprile. UmbriaTop Wines, la società cooperativa che raggruppa la maggioranza delle aziende vitivinicole regionali, ha proposto nei suoi spazi, al Padig ...

  • Sicilia protagonista al Vinitaly con 139 cantine

    Identità, vitigni, territori e il sapere dell’uomo. È questa la formula vincente con la quale il vino siciliano sbarca al Vinitaly, in programma a Verona da domenica 14 a mercoledì 17 aprile. La Sicilia si presenta con nuove consapevolezze ma anche nuove sfide da affrontare, con alle spalle più di u ...

  • Vini naturali protagonisti a Grottaglie con ‘Evoluzione Naturale’

    Il 28 e 29 gennaio 2024, gli amanti del vino naturale avranno l'opportunità di immergersi in un'esperienza enologica senza precedenti a Grottaglie (TA). 'Evoluzione Naturale' farà il suo ritorno nella suggestiva cornice dell'Antico Convento dei Cappuccini, trasformando la millenaria struttura in un ...

  • Viaggio tra cantine con ‘Salento Wine Train’ a bordo treno d’epoca

    Il 'Salento Wine Train' partirà l'11 e il 12 novembre con un primo viaggio dimostrativo aperto alle istituzioni locali e alla stampa e uno dedicato ad appassionati del vino e curiosi la domenica. Ad annunciarlo Andrea Caroppo, ideatore e promotore del 'Salento Wine Train', il viaggio da Lecce a Mand ...

  • Ottobrata zafferanese, gran finale dedicato al vino

    L'ultima domenica dell'Ottobrata Zafferanese, uno degli eventi più attesi in Sicilia, è alle porte, e promette di portare emozioni e tradizioni senza precedenti. In programma per domani, domenica 29 ottobre, l'essenza della cultura siciliana in una celebrazione di cibo, musica, approfondimenti con u ...

  • Un autunno dal sapore di vino a Tirolo in Alto Adige

    Si preannuncia un autunno ricco di eventi quello di Tirolo, il pittoresco borgo in Alto Adige che sovrasta la città di Merano con il suo antico e imponente maniero. Protagonista indiscusso sarà il vino e la cultura legata ad esso, motivo per cui il titolo della manifestazione che racchiude tutti gli ...

  • Menfi Città del Vino, ecco Inycon tra cantine e degustazioni

    Prosegueno gli eventi di Menfi, Città Italiana del Vino 2023: in particolare ritorna Inycon in un'edizione tecnica dedicata al B2B. "Inycon e le sue Contrade, un viaggio alla scoperta dei vini di qualità e dei sapori del Mediterraneo" in programma da domani, venerdì 28 a domenica 30 aprile, è organi ...

  • Cooking show e visite in cantina: arriva Sicilian Wine Weekend

    Prende il via domani, venerdì 16 dicembre, ad Alcamo, Sicilian Wine Weekend, la rassegna dedicata alle migliori produzioni enologiche della Sicilia Occidentale finanziata dall'assessorato regionale alle Attività Produttive e promossa dal Comune di Alcamo con l'Enoteca Regionale della Sicilia Occiden ...