lunedì, 25 Settembre 2023
federturismo
  • Si accelera su affitti brevi, verso decreto legge: ma è polemica

    Accelerata sugli affitti brevi. E così mentre la ministra del turismo Daniela Santanchè si trovava in missione tra Cina e Corea, ha iniziato a circolare uno schema di decreto-legge (e non più di disegno di legge) con le disposizioni urgenti per la disciplina delle locazioni di immobili a uso abitati ...

  • Federturismo: niente sold out estivo ma presenze stranieri a +4%

    Sulla carta si preannunciava un'estate da tutto esaurito e anche se le avversità metereologiche e gli incendi divampati negli ultimi giorni non comprometteranno le vacanze, preoccupano le ripercussioni sulla pianificazione dei viaggi di agosto di italiani e stranieri in quelle che da sempre sono sta ...

  • Federturismo: turismo faro in contesto di rallentamento economico

    Secondo i recenti dati del Centro Studi di Confindustria, il settore turistico italiano continua a mostrare una crescita significativa, nonostante il rallentamento generale dell’economia, sostenuto da servizi ma frenato da tassi alti. A maggio, la spesa dei turisti stranieri in Italia ha registrato ...

  • Incendi, Regione chiede stima danni ad associazioni turismo

    Verificare i danni subiti dalle imprese del settore turistico a causa degli incendi e dell’eccezionale ondata di calore che hanno colpito la Sicilia negli ultimi giorni. La Regione ha avviato una rilevazione chiedendo una quantificazione delle perdite alle varie associazioni di categoria. L’assessor ...

  • Federturismo preoccupata per aumento tassa soggiorno a Roma

    Federturismo Confindustria esprime grande preoccupazione in merito alla recente decisione del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, di aumentare la tassa di soggiorno nella città. Un aumento che andrà a pesare sulle tasche dei turisti che già a causa dell’inflazione si trovano oggi con un potere di sp ...

  • Scioperi, pacchetti turistici e affitti brevi al centro del tavolo al Ministero

    Numerose le richieste e i temi posti al centro dell'attenzione da parte delle associazioni di categoria nel corso dell'incontro con il ministro del Turismo Daniela Santanchè. Durante la riunione, i rappresentanti di Federturismo hanno sollevato la questione delle rate dei mutui e dei prestiti a cari ...

  • Federturismo soddisfatta dell’approvazione del Decreto flussi

    Federturismo accoglie con soddisfazione l'approvazione del Decreto flussi da parte del Consiglio dei Ministri. L'incremento delle quote di ingresso regolare per motivi di lavoro e l'estensione delle categorie professionali coinvolte rappresentano una risposta concreta alle necessità del settore turi ...

  • Bonus turismo primo passo per revisione cuneo fiscale

    Plauso dalle associazioni di categoria per il Decreto Lavoro che introduce, per la stagione corrente, un'indennità integrativa per le ore di lavoro straordinario, notturno e festivo per tutti i lavoratori del settore turistico e termale. "Vediamo in questa misura un importante primo passo nella revi ...

  • Federturismo: 2 giugno altra occasione d’oro per il turismo

    "Il turismo cerca nuove direzioni e mai come ora per gli italiani l’importante è, nonostante tutto, partire. Se ne è avuta la prova con il sold out nelle città d’arte per Pasqua, il 25 aprile e il primo maggio e lo confermano le previsioni di grande partenze per il ponte del 2 giugno". La pensa così ...

  • Sempre più viaggi per fare esperienze, nel 2022 a quota 352 milioni

    La pandemia ha contribuito ad alimentare il desiderio che il viaggio diventasse un’occasione speciale, lo strumento per vivere un’esperienza nuova e totalizzante, per certi versi esistenziale. Sugli oltre 255 milioni di arrivi turistici in Italia stimati per il 2022 (inclusi 90 milioni di escursioni ...