martedì, 28 Novembre 2023
Beni culturali
  • Intensificare i controlli nei luoghi di maggiore importanza artistica a Monreale. E' la richiesta avanzata dal presidente del gruppo di An all'Ars, Salvino Caputo, che in merito ha presentato una interrogazione al presidente della Regione. "Bisogna garantire più sicurezza per il patrimon...

  • Parte oggi con il motto ritrovare "i compagni di viaggio del Satiro danzante", la campagna di ricerca sottomarina nel tratto di mare dove nel 1997 fu trovata la preziosa statua bronzea attribuita a Prassitele, oggi custodita al Museo di Sant'Egidio di Mazara del Vallo. Le ricerche, finanzi...

  • Webcam per monitorare i monumenti e i principali siti culturali del mondo. E’ l’idea che Unesco, Centro regionale di restauro della Sicilia e altre organizzazioni stanno portando avanti all’interno del progetto “Cento occhi nel Mediterraneo”. Migliai di webcam infatti m...

  • “Archeologia e volontariato verso nuove frontiere”, sarà il tema dell’incontro che l’assessorato regionale dei Beni culturali, ambientali e della Pubblica Istruzione organizza a Caltanissetta domani mercoledì 24 ottobre (ore 10), presso il Museo Archeologic...

  • Dura replica del presidente del Cda del museo archeologico regionale di Agrigento, Gaetano Pendolino, sulla decisione della direzione di chiudere nei giorni festivi il museo. “E' anacronistico – ha commentato in una nota Pendolino - operare chiusure di una risorsa come il Museo Regionale...

  • Nuovo allarme per lo stato di degrado in cui versa la cattedrale di Monreale. Salvino Caputo, gia sindaco di Monreale e capogruppo parlamentare di An all'Ars ha presentato un’interrogazione parlamentare al presidente della Regione, Salvatore Cuffaro, e all'assessore ai Beni Culturali, Lino Len...

  • Aspettando il ritorno ad Aidone della Venere di Morgantina che il Paul Getty Museum di Malibù restituirà nel 2010, l’archeologia continua ad essere la protagonista dell’autunno ennese. Le manifestazioni organizzate dalla Provincia nell’ambito delle attività del...

  • Palermo, l’Università riapre l’Hotel de France

    E’ stato inaugurato ieri mattina con un concerto dello Zephir Ensemble l’Hotel de France, lo storico albergo di piazza Marina che per un secolo e mezzo ha ospitato i più grandi nomi dell’aristocrazia, della cultura, della politica internazionale tra cui Oscar Wilde, Sigmund...

  • L’Annunziata di Antonello vola a Milano

    Trasferta a Milano per l’Annunziata di Antonello da Messina che fino al 25 novembre sarà per la prima volta nel capoluogo lombardo, ospite d’onore di “Un capolavoro per Milano”, l’iniziativa culturale del Museo Diocesano ormai entrata di diritto nel panorama dei...

  • “Un prezioso strumento di lavoro utile a comprendere quanto i cittadini siciliani conoscano il nostro patrimonio culturale, quanto ne fruiscano, come vorrebbero vederlo amministrato”. E’ il commento dell’assessore regionale ai Beni culturali, Lino Leanza, a proposito dell...